- L’uscita dall’euro potrebbe avvenire attraverso il blocco nazionale dei flussi di capitale espressi nella moneta unica;
- In attesa dell’easing quantitativo di Bernanke anche altre banche centrali agiscono, causando un rischio-bolla sui mercati emergenti;
- Nel frattempo il mercato del lavoro americano resta pressoché ibernato, mentre si moltiplicano le idee su come costringere la Cina a rivalutare lo yuan;
- Un’opinione ferocemente negativa sui Tea Parties;
- La crisi dei paesi sviluppati non accenna ad attenuarsi, preparatevi al peggio;
- Dallo stagno italiano: gli ultimi spasmi del Pd alla ricerca di un “papa straniero” e l’ultimo atto della commedia dell’arte messa in scena dal triangolo poteri forti-giornalismo-magistratura;
Il settimanale – 9/10/2010
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!