- In calo la propensione al risparmio degli italiani, che continuano a non capire quanto bene si sta in Italia, mentre il Superindice Ocse mostra l’abituale debolezza del nostro paese;
- In un simile paese di ingrati, urgono elogi coattivi all’autore della nostra vincente politica economica;
- Presto la Germania avrà più debito di noi. Non rispetto al Pil, s’intende, ma non sottilizziamo;
- I grandi condottieri italiani alle prese con il complotto della realtà. Per fortuna il servilismo mediatico ci regala momenti di autentico buonumore;
- Quello che tiene il paese in linea di galleggiamento è la poliedricità dei nostri eletti. E’ bello sapere di poter contare sulle loro competenze;
- Mentre il disastro di Fukushima assume dimensioni sempre più gravi, uno sguardo alla situazione del nucleare europeo ed ai mal di pancia tedeschi;
- Dagli Usa: il piano Ryan per il risanamento fiscale è solo un manifesto ideologico, neppure troppo riuscito;
- Il proteiforme mercato del credito cinese, tra fame di case e squilibri crescenti;
- Il solenne fallimento di Monsieur Sarkozy, mangiato dalla Bestia che voleva affamare;
Il settimanale – 16/4/2011
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!