- Continua la follia collettiva di una campagna elettorale in cui si parla di emerite idiozie ma non del (gramo) destino che ci attende in quanto paese in crisi fiscale pre-terminale, popolato da imitazioni di bassa lega con scarsa propensione ai metodi quantitativi e geneticamente incapace di interiorizzare norme di condotta collettiva non criminogene;
- Gran parte del “merito” di questa ennesima diversione, come noto, va al “miglior imprenditore italiano del Dopoguerra”, che tuttavia continua ad essere gravemente ostacolato dall’universo-mondo;
- Tradurre è un po’ tradire;
- Ulteriore conferma che in Italia siamo effettivamente “sull’orlo del baratro” (cit.);
- L’inflazione val bene un panino;
- L’Amministrazione Obama promuove azione civile contro S&P. Ma serve ben altro, per promuovere il cambiamento;
- Il FMI suggerisce moderazione nel consolidamento fiscale, e solo dopo che il settore privato si sarà ripreso: vi ricorda qualcosa?
Il settimanale – 9/2/2013
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!