- Alcune storie di miserabile successo nel consolidamento fiscale dell’Eurozona, una delle quali è subito presa a modello dai due pedagoghi affabulatori del Corriere, specialisti in causalità monomaniacali;
- Brunetta confessa: è stato Berlusconi a metterci la corda al collo. Per almeno l’80 per cento, quando si dice la precisione;
- Paolo Savona gioca col Lego per ridurre lo stock di debito, ma i mattoncini gli finiscono in testa;
- Il volo del Grillo: mentre invoca disperatamente il default del nostro paese (omettendone alcune conseguenze minori), rivaluta le agenzie di rating da termometro a setta satanica;
- Non c’è più religione: un esempio di paese dotato della leggendaria sovranità monetaria che tuttavia persiste in un credit crunch;
- In Svizzera l’evasione fiscale non pare (ancora) un problema, grazie anche al segreto bancario;
- Ad intervalli regolari qualche piccolo chimico trova la pietra filosofale, almeno per qualche ora;
- Ogni omicidio è per definizione un omicidio di troppo, ma forse occorre rivedere alcune certezze;
«Tutti vogliono il nostro bene. Non fatevelo portar via» – Stanis?aw Jerzy Lec