- Dopo l’esordio europeo del premier, la conferma che abbiamo un problema di credibilità, antico ma pure recentissimo, a giudicare da alcuni imbarazzanti cantori del renzismo;
- Si è pure confermato che Pier Carlo Padoan ha ripreso (o preso) il controllo della realtà, e che quindi ora saranno dolori, visto anche che i tempi fatalmente si allungano per tutto, che qualcuno si è accorto che la rivoluzione non si fa col cacciavite e che non bastano tweet, telefonate, proclami e desideri per avere una politica estera;
- Attendendo la resa dei conti, meglio rifugiarsi nella tradizione, fare satira e spararle grosse, finché muffa non ci ricopra;
- I piagnucolanti nipotini di Orwell;
- Arrivano fondi comuni esteri ad investire su società quotate italiane: c’è l’infondata preoccupazione che possano fare danno maggiore di quello prodotto dagli indigeni;
- Che accade quando un italiano affetto da profonda ignoranza di un argomento tenta -al solito- di violare una norma rispettandone la lettera;
- Il mistero buffo giapponese: fare più deficit per compensare gli effetti negativi di misure anti-deficit;
Il settimanale – 29/3/2014
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!