- Continua l’avvincente wrestling tra il nostro premier e la realtà. E continua anche il boom dell’occupazione italiana, che solo l’antica specie italica dei gufi e quanti sanno contare non riescono proprio a vedere;
- E del resto, se in italiano non esiste traduzione per accountability ed innumeracy, qualcosa vorrà pur dire;
- Elezioni regionali e nuovo sobrio trionfo del Pd, un partito così popolare eppur così esclusivo;
- Nel frattempo, al ministero dell’Economia hanno scoperto gli hashtag; tra gli effetti collaterali vi sono amnesia ed il tipico calo di produttività di chi passa troppo tempo sui social network;
- Per fortuna il titolare pro tempore del Mef è sempre molto sul pezzo;
- Il Job Act è quasi arrivato al traguardo. Il più resta da fare;
- Quando Renzi dice che il nostro modello non è la Spagna, dice la verità;
- E’ arrivato l’epico fondo di Juncker. Ora bisogna solo far capire alle televenditrici del Pd come stanno realmente le cose;
- Dante si risveglia per aggiornare la Divina Commedia col girone dei grillini;
Il settimanale – 29/11/2014
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!