- La settimana della Consulta: macerie che un giorno saranno vostre (nostre) in ossequio ad un bizzarro ed improbabile concetto di santità di contratti incastonati nell’ambra, come un paese ormai fossile;
- Non solo la politica ma anche le istituzioni (incluse quelle più alte) sono inzeppate di gemelli. Resta da capire se ciò dimezza il loro costo pro capite o più verosimilmente lo moltiplica, per l’effetto maionese impazzita;
- Le addizionali locali sono ormai un decimo del totale Irpef e rischiano di seppellirci, se qualcosa dovesse andare storto con la fantomatica spending review;
- A che servono le dismissioni pubbliche? A far cassa! No, ad aumentare la competitività del sistema! Nuova spettacolare zuffa tra gemelli in Italia, una Repubblica dissociata basata sul lavoro (di pochi);
- Il presidente dei vescovi italiani denuncia il peccato di lussuria aziendale, perpetrato dallo Straniero;
- Radiografia del Pil tedesco del primo trimestre, attendendo quella dell’Italia. Perché c’è crescita e crescita;
- L’illusione monetaria, sintomo di un paese pre terminale violentato dal liberismo e da un disumano eccesso di produttività;
Il settimanale – 23/5/2015
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!