- Lavorare gratis, lavorare tutti: momento hellzapopping del vostro titolare al cospetto del professor De Masi;
- Dopo l’abolizione dei voucher nasce il lavoratore grigio, né in nero né regolare, con datori di lavoro sanzionabili ma anche no: quattro passi nel delirio normativo Made in Italy, di necessità ed urgenza;
- Il Corriere prosegue nell’incredibile fenomeno paranormale di scrivere pezzi già comparsi su testate internazionali;
- Ultime dalla Cassa Depositi e Prestiti, che qualche appassionato di film dell’orrore vorrebbe divenisse l’Atlante di Alitalia e di cui pare che il governo voglia cedere sul mercato azioni privilegiate;
- Dopo l’ultima edizione delle musical chair sulle partecipate pubbliche, scopriamo il fondamentale ruolo dei cacciatori di teste;
- Il professor Antonio Martino per questa settimana è contrario all’uscita dall’euro;
- Di come l’Italia abbia chiesto ed ottenuto dalla Ue flessibilità di bilancio per investimenti pubblici che sono invece diminuiti;
- Elogio della lentezza, edizione della Cassazione;
Uno (solo) vale uno. Le suggestioni di famiglia del ragionier Giuseppe Grillo:
Il metodo Grillo applicato alla "democrazia" 5S è di fatto molto simile a quello iraniano, con la Guida Spirituale che vigila su tutto
— Mario Seminerio (@Phastidio) March 20, 2017