- Continua lo scetticismo vaccinale dei russi, per usare un eufemismo;
- Nel frattempo, per la tedesca CureVac ci sono pessime notizie;
- Le aziende utilizzano poco i canali ufficiali per ricerche di personale nel settore Horeca. Difficile valutare veridicità e congruenza delle offerte;
- Uno sguardo alla colonia filocinese della politica italiana, piuttosto composita e vocale malgrado la chiamata a coorte che giunge dall’Impero americano;
- Il capro espiatorio funzionale a rimettere in equilibrio un sistema ormai sfiancato si racconta e racconta le eterne leggi del potere;
- Non è Lercio né The Onion, il suo omologo statunitense;
- Proposte e suggerimenti contro i salari da fame, alimentati da un cattivo equilibrio;
- Giuseppe Conte è sessantottino dentro: quelli di “siate realisti, chiedete l’impossibile“;
- La lista dei tacchini pentastellati, attendendo la deroga contiana, che arriverà solo a camere sciolte e contributi incassati;
- A Roma c’è ancora molto da fare per Virginia Raggi;
- Candidati civici purché non troppo;
- Gli elettori del Pd, intanto, non perdono occasione per dimostrare quanto sono confusi;