- Oltre tre anni di cassa integrazione, nessun risultato tangibile: l’ennesimo caso di accanimento terapeutico su un’azienda defunta e sui contribuenti italiani;
- Ora possiamo finalmente dire che Giuseppe Conte non è come La settimana enigmistica;
- Brandire la matita blu a bordo di un banco a rotelle;
- Messaggio ruvido da Pechino ai propri campioni tech: i dati dei consumatori riguardano la sicurezza nazionale. Che farà l’Occidente per competere?
- Un indubbio progresso, far fallire un concorso pubblico ma almeno rigorosamente entro i termini che ci si è dati. Cosa è andato storto e come rimediare;
- Come correggere un sussidio irrazionale spacciato come ennesimo proiettile d’argento. E una chicca sulle “fonti delle fonti” di Palazzo Chigi;
- Poi se capita, evitiamo anche di chiedere all’oste com’è il vino;
- Inferenze tradizionali italiane: se un’emittente ha sempre i conti in rosso, vuol dire che è servizio pubblico;
- “Vado pazzo per i piani vaccinali ben riusciti“;
- Pragmatismo britannico, all’incirca;
- In Italia riprende il teatrino sul rientro a scuola durante la pandemia. Altrove, si agisce;
Foto di Benjamin Hartwich da Pixabay