- Mentre la premiership di Boris Johnson si inabissa nel grottesco, il Regno Unito diventa un benchmark della resa dei conti tra governi e realtà ;
- Shock energetico, torna a galla una Robin Tax riveduta e corretta?
- L’irresistibile ascesa di uno dei più promettenti giovani sugheri della politica italiana e dei suoi radicali ripensamenti da moderato;
- Non solo Giggino: all’approssimarsi di fine legislatura, si allarga il movimento dei pentapentiti;
- C’è inflazione? E i pentageniali mettono la scala mobile al PNRR;
- Ecco perché è fondamentale la raccolta differenziata;
- Dal sangue di San Gennaro alla riserva di San Silvio, un paese che attende lo scioglimento;
- Affiorano le prime elaborazioni teoriche della Bce sull’inflazione forse non transitoria;
- La spinta europea al rialzo dei minimi salariali rischia di non proteggere a sufficienza i lavoratori più poveri e creare altri effetti avversi;
- L’assenza di una opportuna analisi d’impatto promette di rendere molto problematico il controllo dei green pass del pubblico che accede ai pubblici uffici;
- Voti di sfiducia piuttosto creativi;
- Quando la politica raccoglie ciliegie un po’ ovunque;
- “Comunità ” severe ma giuste, come piacciono al rag. Giuseppe Grillo detto Beppe;
- E Conte risalì a cavallo. Di viale Mazzini;
- Reddit, dove nuovi piccoli geni della finanza crescono;
- Nel paese degli ossimorici obblighi volontari;
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.