La settimana phastidiosa – 19 febbraio 2022

  • Le aziende scaricano i maggiori costi di produzione sui consumatori, sperando che la domanda regga. Anche grazie ai risparmi da sussidi pandemici;
  • Il governo italiano punta a raddoppiare la produzione domestica di gas. Servirà a calmierare i prezzi? Non esattamente, malgrado la solita propaganda politica “a interruttore”;
  • A questo proposito, ecco la Francia che soccorre il suo pivot di sistema energetico. A caro prezzo;
  • Lo shock energetico mostra le vulnerabilità strategiche dalla Ue. Creare campioni europei, anche sussidiati, rischia di costare caro ai paesi politicamente deboli;
  • La Commissione Ue sta elaborando le reazioni di breve termine allo shock. Prospettive non esattamente luminose;

Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui SpotifyGoogle PodcastApple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi