- Giro di boa per l’anno col peggiore andamento dei mercati finanziari da mezzo secolo a questa parte. “Difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro”;
- In Regno Unito, con la forte inflazione arrivano gli scioperi a sostegno della rincorsa salariale e ci riportano indietro nel tempo di mezzo secolo. La storia si ripeterà?
- La banca centrale ungherese usa l’artiglieria pesante;
- Piovono spin e fischiano proiettili d’argento: c’è sempre il miraggio di una “quattordicesima mensilità” da inseguire, e bonus altrui da cancellare;
- Nuovo psicodramma dell’entità colliquata non biodegradabile: tutto partì dal mio sociologo preferito e finirà in una nuova ardita operazione di marketing editoriale;
- Resta la grande saudade di qualcuno per il governo gialloverde;
- Mentre si conferma che i social nuocciono gravemente alla salute politica;
- Nel frattempo, fischiano messaggi in codice per i resistenti e, per il principio di precauzione, presto si chiederà di smantellare anche teatri e centri commerciali;
- “Vengo a prenderti stasera, sul mio torpedone blu“;
- Guido ex machina;
- In Italia abbiamo un problema di insufficiente tutela della privacy;
- La produzione automobilistica russa collassa;
- Il default russo indotto a questo modo è perfettamente inutile;
- L’estate della resa dei conti sul gas;
- Le autorità di una provincia cinese usano l’app anti-Covid per prevenire manifestazioni di protesta. Sanzionati dal regime, ma lo stato di sorveglianza è sempre più sviluppato;
- Sempre in Cina, grande domanda di laureati in marxismo;
- America verso la guerra civile. Un’iperbole, dite?
- Si avvicina, come giusto che sia, la resa dei conti per Tether e la sua “salsa segreta”;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.