Il settimanale – 14/4/2012

  • Nella settimana che ha visto il risveglio alla realtà dell’Eurozona ed il venir meno di velleitarie speranze, si conferma che riformare in questo contesto globale è impossibile;
  • Temi di discussione very pop, nell’ora della disperazione: licenziare mezzo milione di dipendenti pubblici?
  • Tutti i guai della Spagna, che sta percorrendo a ritroso il cammino dei paesi emergenti, ed un enorme problema italiano, direttamente derivato dalla crisi;
  • Eppure, in Europa ci si trastulla con la Schadenfreude senza capire quale terribile destino comune ci attende, di questo passo;
  • Ci stanno rubando l’oro? Ma quando mai;
  • Verso un futuro di safe asset sempre più rari, e di ulteriori distorsioni;
  • Da noi, nella settimana delle pulizie di primavera leghiste (accompagnate dalle usuali farneticazioni), si discute del finanziamento pubblico dei partiti. C’è chi ha capito tutto, e chi no;
  • Negli Usa il peso degli student loans rischia di incravattare una generazione. Una proposta alternativa;
  • In Italia sta per chiudere (al pubblico) la fondamentale rassegna stampa della Camera;
  • Da leggere e conservare, per chi è convinto che il prezzo delle benzine replichi esattamente quello del greggio;


//

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi