- Il Giappone verso l’ignoto monetario con elevatissimi rischi, è forse alla base dell’inopinato rally del debito sovrano di un paese che appare sempre più simile all’Italia, e che non è dato sapere come si salverà da un destino che appare ad oggi segnato;
- Quando i guai si approssimano, puntuale arriva l’euro-proroga. A proposito, vi siete mai chiesti perché ancora nessun paese è uscito dall’euro?
- Dal primo gennaio scorso i nostri Btp sono meno sicuri? Assolutamente no;
- Nell’infernale gioco delle tre tavolette da ridenominazione valutaria, vincerebbero solo gli avvocati;
- In un paese psichedelico e saggiamente prossimo al capolinea, potrebbero essere utili anche le direttive di fine vita per il vostro account Google;
- Ma qualcuno ha una già exit strategy, nel paese dove il debito-spazzatura costa pochissimo;
- Se ne è andata la figlia del droghiere divenuta baronessa senza quote rosa. Non era una strega cattiva, ed aveva capito tutto:
Il settimanale – 13/4/2013
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!