- Settimana di scoperte e certezze. Tra le prime, abbiamo quella della (in)esistenza della domanda aggregata da parte di alcuni mostri sacri della pedagogia economica;
- Tra le seconde, abbiamo l’elevato numero di ricchi che vengono creati dallo stato con un tratto di penna su un emendamento, ed il salvataggio di compagnie private da parte di cittadini privati di denaro;
- Mondi lontanissimi;
- Altra certezza, che tuttavia continua a sfuggire all’analfabetismo economico italiano, è la condizione delle nostre banche;
- Per questa volta l’abbiamo sfangata, ma non abbassate la guardia né alzate il gomito;
- Nel Pdl affollato da candidati al Nobel per l’economia, prosegue l’estenuante partita tra imbalsamatori;
- Nuove conferme che gli italiani sono razzisti;
- Da qualche parte persiste un problema di software (e neuroni) difettosi;
Un po’ di fact-checking, a brevissimo: