- I tagli di spesa pubblica sono per definizione decisione politica. Forse per quello non avvengono;
- Alla ricerca dell’ennesimo tesoro (altrui) da spendere per inseguire fantasie predatorie;
- Antiche fallacie di moderna disperazione;
- Il paese che ha il maggior numero al mondo di “potenti” fraintesi ed imbullonati alle poltrone;
- Il Pil reale spagnolo del secondo trimestre è più che soddisfacente. Quello nominale lo sarà assai meno;
- In Giappone l’Abenomics per ora si risolve -prevedibilmente- in perdita di potere d’acquisto per le famiglie;
- “Prendete un circolo, accarezzatelo: diverrà vizioso” (Eugene Ionesco featuring Matteo Renzi)
- A sinistra avevano ragione: il privato è implacabilmente pubblico, soprattutto per i contribuenti;
- Culturalmente parlando noi amiamo il relativismo, ma a volte può risultare letale;
- A proposito di relativismo: buoni o cattivi, per me pari sono;
Sottoprodotti di una cultura machista (e, in quanto tale, fatalmente tendente all’omofobia):
We have different values and allies pic.twitter.com/aJ1312jJNx
— Dmitry Rogozin (@DRogozin) July 31, 2014