- La settimana dello psicodramma chiamato relazione tecnica, l’ultima arma di distrazione di massa, dove abbiamo compreso che la Ragioneria generale dello Stato è assai scarsa perché manco riesce a prevedere il futuro;
- Intanto, abbiamo un possibile benchmark per le previsioni economiche italiane;
- Non c’era alcuna manina ma solo un ministro tecnico costretto sulla difensiva per evitare danni a sé e -soprattutto- al paese;
- Quanto al decreto dignità, cari imprenditori, voi sbagliate candeggio e conteggio: ve lo dice il professor Tridico;
- Nel frattempo, il ministro Savona pare necessitare di un ripassino su ruolo e strumenti a disposizione della Bce;
- Perché in alcuni paesi la disoccupazione è sempre più bassa ma non c’è inflazione salariale? Alcune verosimili interpretazioni del fenomeno;
- Affascinante il livello di ignoranza di Trump, mi ricorda qualcuno;
- La lotta ai vitalizi (con tante zeta) fa risparmiare? Può darsi, ma per ora meglio attendere gli esiti dei ricorsi. E serviranno anni;
- Quando c’è la cassa, c’è tutto: parola di Toninelli;
- Perché Assunta vuol dire fiducia;
Riduzione del danno, forse è davvero meglio morire democristiani:
Dieci anni fa a noi ministri di @berlusconi bastava entrare in un bar per essere applauditi,l’esordio è uguale per tutti i governi.Tranquilli,anche l’epilogo.
— Gianfranco Rotondi (@grotondi) July 16, 2018