- Gli aiuti di stato mettono a rischio il mercato unico europeo? Questo è il timore -non infondato- dei paesi che hanno le tasche meno profonde. Uno in particolare, per danno autoinflitto;
- Nella devastazione economica della pandemia, anche le idee astrattamente interessanti rischiano di essere messe al servizio di progetti visionari e pericolosi;
- Nuove meravigliose idee degli “addetti ai lavori” per aumentare la concentrazione del rischio Italia per i risparmiatori dichiarando l’opposto: il modello da importare lo abbiamo;
- Tra gli effetti collaterali della pandemia, in Italia abbiamo i Dpcm e soprattutto le FAQ. Tutte cose che nuocciono gravemente alla salute del diritto;
- Oltre all’adozione massiva, una app di tracciamento richiede un apparato pubblico sinergico, efficace ed efficiente. Sicuri che queste condizioni in Italia esistano?
- Un paio di numeri possono essere d’aiuto;
- La progressiva riapertura delle attività rischia di rimandare in soffitta l’obiettivo strategico di una PA agile, telematica e tracciabile;
- Vado pazzo per i piani ben riusciti;
- Nella prossima FAQ, parole e musica di Dario Baldan Bembo;
- “Italia sì, Italia no, se famo du’ Newco“;
- Ricordate il deposito di Zio Paperone? Ecco, una banca non è quello;
- Il virologo pluricandidato al Nobel che inventò anche la macchina del tempo;
Grazie.