La settimana phastidiosa – 30 gennaio 2021

  • Come in un videogame, sui mercati va in onda lo scontro tra piccoli risparmiatori, dopati da liquidità, tecnologie e social, e investitori istituzionali. Occhio al game over;
  • Ricordate il conflitto d’interessi? Neanch’io;
  • Tra un taglio di forniture e l’altro, sui vaccini la Ue deve agire per non mettersi nei guai;
  • Sappiamo che il reddito di cittadinanza, nella forma attuale, è profondamente disfunzionale e finanche pericoloso. Ma non serve violentare la logica per criticarlo;
  • Per raggiungere gli obiettivi servono processi misurabili la cui responsabilità sia direttamente identificabile. Anche per questo il Recovery Fund rischia di stravolgere e travolgere il pacioso mondo degli imboscati italiani;
  • A Bruxelles su Alitalia-ITA si chiedono -tra le altre cose- come sia possibile costruire un piano industriale in cui mancano ipotesi di profittabilità delle rotte. Semplice: perché siano italiani;
  • Qualcuno informi monsignor Delpini, in paziente attesa della porpora, che in Cattolica ci sono insegnamenti identici a quelli della Bocconi;

Foto di rottonara da Pixabay

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi