Oggi il vostro titolare ha partecipato alla puntata di “Nove in punto – La versione di Oscar“, in cui si è discusso (con Salvatore Bragantini ed il rigorosissimo Tobias Piller) di euro-crisi e della situazione italiana, banche incluse. Demeriti (enormi) del nostro fantasmagorico governo, errori europei e miopie potenzialmente letali nell’ultima versione dello stress test bancario, l’esigenza di una banca centrale non remota. Un puzzle con un altissimo rischio di esiti simili a quelli di una guerra (cit. Bragantini, e non solo), e l’angosciante sensazione di essere ancora in alto mare, ma diretti verso un enorme iceberg. Buon ascolto, nei limiti del possibile.
La versione del credit crunch
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!