- Attendendo il Consiglio europeo del 28 e 29 giugno ed un cambio radicale di paradigma, il tempo è pressoché scaduto, perché i mercati sono incommensurabilmente più veloci della politica (come ampiamente prevedibile e previsto nel caso delle elezioni greche), piaccia o meno alla sinistra onirica italiana;
- …e comunque non guasterebbe identificare le disfunzionalità europee, anziché negarle in modo puerilmente assertivo;
- Se amate gli oroscopi (o la fiction) ecco le previsioni di Willem Buiter sulla prossima Eurozona a sedici membri;
- Ancora sul concetto di fiducia tra le macerie e sulla materia prima abbondante del nostro paese, la malafede;
- Attendendo i Nobel, o alcuni signori vestiti di bianco, affiorano proposte che sembrano da ombrellone bucato ma potrebbero avere una loro logica (deflazionistica), mentre scopriamo anche che Mao ha modernizzato la Cina;
- Arrivati i risultati dell’ennesimo stress test, questa volta delle banche spagnole per l’euro-prestito, con un senso di déjà-vu;
- Si narra fossero forti, ora sono soprattutto morti;
- Attendendo la spending review, per il momento impazza la stupidity review;
Il settimanale – 23/6/2012
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!