- Inizia l’era di Matteo Renzi: al momento abbiamo alcune idee fisse e fumose ed altre fisse e very pop ma mancanti di un tassello fondamentale;
- Nasce (forse) la cosiddetta unione bancaria europea. Che fornisce alcune spiacevoli conferme e che di unione avrà pochino. In attesa, gli italiani si guardano un bel film;
- Missione incompiuta: l’Imu prima casa 2013 si paga, in piccola ed irritante parte, a inizio 2014. E vedete di ringraziare, comunque;
- Leggende metropolitane: la Germania come modello liberista che rispetta le regole;
- Creature mitologiche: le riforme strutturali europee;
- Mentre qualcuno si è ormai convertito al deficit spending lafferiano, qualcun altro cerca di sfuggire a etichette stupidine;
- La pubblica amministrazione, il valore sottratto alla vita degli italiani;
- Profezie sin troppo facili;
- Si fa ma non si dice, la dimensione politica e corruttiva delle dissonanze cognitive;
«Sei vivo in proporzione inversa alla densità delle frasi fatte che usi nei tuoi scritti» (Nassim N. Taleb)