- La nuova direttiva europea sui servizi di pagamento promette (o minaccia) di infliggere un altro durissimo colpo alle banche;
- È arrivata la tanto attesa “correzione” dei mercati azionari. Il catalizzatore pare essere il timore di inflazione salariale ma il maggiore sospettato, come canale di trasmissione del ribasso, questa volta è la volatilità;
- Imprimere uno stimolo fiscale ad un’economia già in piena occupazione: potrebbe non finire bene;
- Siamo italiani, quindi applichiamo tutto il nostro ingegno a fottere il sistema, ma soprattutto noi stessi;
- I treni Italo “vanno all’estero”? Sì, a portare il successo di un’impresa italiana;
- Che “Brexit means Brexit” lo dirà la Ue, di questo passo;
- Un segreto di Stato che sfida il tempo? Quello delle concessioni autostradali;
- Ebbene sì, confesso: sono d’accordo con Dibba;
- Test di selezione del personale politico: tutto cominciò col futuro candidato premier che non comprese una mail ricevuta…
Involuzione di una specie di falliti: dai “ma anche” di Veltroni a quelli di Giggino & C.;
Ma se vuoi abolire i pagamenti in contanti e vuoi togliere i POS esattamente come conti di far pagare la gente ?
In natura ? pic.twitter.com/Ok10xlAAiV— ConteZero 🇪🇺 (@ConteZero76) February 5, 2018