- Nel terzo trimestre il Pil italiano si contrae: una dinamica identica a quella tedesca, anche nelle determinanti. Sarà fenomeno transitorio?
- Sulla manovra, il governo italiano ha ampi margini per trattare. La resa. Alla realtà;
- Come essere maggioranza e opposizione, oppure tesi e antitesi. Ma sempre di idiozie si tratta;
- Le banche italiane rinviano al 2019 la resa dei conti. Sapevate che si può avere stretta creditizia e tassi poco mossi? Vi spiego come;
- A gennaio, la Bce terminerà non solo gli acquisti di titoli di stato ma anche quelli di obbligazioni societarie. E potrebbe essere un problema aggiuntivo non lieve;
- La banca tedesca HSH, che fu ossessione del vittimismo italiano, privatizzata e ceduta a fondi esteri;
- Che accade quando sei analfabeta funzionale? Tra le altre cose, che scambi povertà assoluta e relativa, ad esempio;
- Mi chiamo Castelli, di più non so;
- Nel frattempo, a schiacciante maggioranza gli svizzeri decidono di non suicidarsi;
- La logica, nemica giurata dei pentastellati;
Lo spread scenderà quando…smetterete di dire e fare idiozie, credo:
Ieri Di Maio ha detto che lo spread sale per le dichiarazioni di Banca d'Italia. È la settima (7!) causa diversa del rialzo dello spread che addita nel corso degli ultime mesi. Dai giornali all'opposizione, dalle Ue al "colpo di stato finanziario" eccole tutte qua. #postverità pic.twitter.com/uLUpq6Ltbw
— Federico Mello (@fedemello) November 25, 2018