La settimana phastidiosa – 6 marzo 2021

  • Appunti per la riforma della Grande Malata italiana: la rivoluzione dei tempi standard per riorganizzare la PA orientandola al cittadino e incentivi per il personale che non siano una mera finzione simbolica;
  • Dalla Corte di giustizia europea una spallata al bail-in? A molti da noi piacerebbe, ma il principio resterà. Attenzione alle infezioni di sistema in un organismo minato dalla non crescita, quale è l’Italia;
  • Il governo Johnson annuncia aumenti di imposte per il dopo-pandemia. Forse inevitabile, data la voragine nei conti pubblici e il previsto aumento di spesa sociale. Ma si parte da livelli “bassi” di pressione fiscale;
  • A pensar male si fa peccato ma alcuni indizi sembrano fare una prova: sull’abuso d’ufficio la politica cerca l’impunità, usando gli esecutori amministrativi come parafulmine;
  • Il violento rialzo dei rendimenti obbligazionari, in un mondo che negli ultimi quindici anni ha accumulato un impressionante stock di debito, mette a rischio il lieto fine di pandemia immaginato da governi e banche centrali;
  • Giornali satirici alla ricerca di un epatoprotettore;
  • Tedeschi sull’orlo di una crisi di nervi;
  • Sputnik era un satellite. Come la destra italiana per Mosca;
  • Ripetete con me e ditelo a Prodi;

Photo by Marco Zuppone on Unsplash

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi