Il settimanale – 1/10/2011

  • Non è l’assenza di governo a fare crescere il Belgio;
  • I parlamenti nazionali votano per un fondo (EFSF) che dovrà ancora cambiar pelle, per servire a qualcosa;
  • Cominciano ad uscire le prime stime di (de)crescita per il 2012. In caso fosse sfuggito arriva la recessione, soprattutto da noi;
  • Di come la crisi sta erodendo il tasso di risparmio degli italiani;
  • Ma il governo resiste, imbullonato alla poltrona, pervertendo il senso della democrazia, e continuando a narrare purissime idiozie, oltre a realizzare manovre che nulla c’entrano con le richieste della Bce, e stanno iniziando a produrre effetti negativi;
  • A proposito di narrative lisergiche, anche il presidente della Consob è un indefesso affabulatore;
  • La crisi potrebbe schiantare il maggior centro di potere italiano;
  • Antonio Martino si è perso, riusciremo a ritrovarlo?
  • Phastidio “ispira” gli opinion maker di questo paese, sappiatelo;
  • Sul comma ammazza-blog della legge anti-intercettazioni;
  • Un bel ricordo del grande Beppe Viola;
  • La demeritocrazia italiana, in tutto il suo squallore;
Your friendly neighborhood, @Phastidio

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi