- Tremonti lancia la Banca del Mezzogiorno. Con il credito al Sud c’entra poco, assai più con logiche di potere personale. Il mercato può attendere;
- Una modesta proposta per rilanciare la patrimonializzazione del sistema delle imprese italiane;
- Ancora Tremonti, a dispensare banalità e conservazione, rimembrando i bei tempi andati del posto fisso. Ma non ci sono limiti alla demagogia di un ministro?;
- I dati macroeconomici sono sempre più contraddittori. Il buon Scajola non sa più che pesci prendere;
- Nella maggioranza si riapre il caso-Tremonti, proprio come cinque anni fa. Il sistema partitico è destinato all’ennesimo rimescolamento?
- Nel frattempo, il vicedirettore generale (nonché capo-economista) di Bankitalia esprime tutti i suoi dubbi sulla capacità del nostro sistema-paese ad uscire bene dalla crisi;
- Fuori dall’italico manicomio, negli Stati Uniti emergono proposte per tassare la grande abbuffata che i contribuenti hanno finora offerto alle banche; Obama pensa anche a un regalino ai pensionati, per indennizzarli della deflazione (accade anche questo), mentre il Regno Unito rinvia l’appuntamento con l’uscita dalla recessione;
Il settimanale 24/10/2009
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!