- Italia, patria della Neolingua. Dove le prescrizioni diventano assoluzioni, dove dichiarare ammissibile un ricorso significa accoglierlo, dove una sanatoria diventa una “interpretazione”;
- Date queste premesse, potevano mai essere applicate le regole sulla presentazione delle liste elettorali? No, non potevano;
- Per supremo sfizio del Caso, il “decreto interpretativo” sulle liste arriva nel giorno del centenario della nascita di Ennio Flaiano. La situazione è sempre più grave, ma è ormai virata in farsa;
- Ma l’Italia resta la patria del diritto e, soprattutto, del rovescio. Nulla resterà impunito, men che meno gli smadonnamenti, veri e presunti;
- Anche i presunti Poteri Forti si sono accorti dello squagliamento del partito di plastica chiamato Pdl. E non solo di quello;
- Conoscere per deliberare: Rai ammutolita dalla par condicio, i contribuenti pagheranno il conto;
- L’Italia nella Grande Recessione: solo gestione di un esistente non certo da prendere a modello. E ora, che fare?;
- Nella settimana che ha visto l’attenuazione dei timori immediati per la Tragedia Greca, è utile riflettere sulla simmetria degli squilibri macroeconomici;
Il settimanale 6/3/2010
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!