Il settimanale – 3/9/2016

  • Il Regno Unito spinto dalla forte espansione monetaria post referendum. Per la Brexit, quella vera, c’è tempo;
  • Si fa strada un’ipotesi alternativa per l’operazione monstre che dovrebbe ripulire la banca più problematica d’Europa. Attenzione, ché di piani B son piene le fosse;
  • Torna la stralunata propaganda renzista, con un menù rigorosamente à la carte e l’abituale codazzo di watchdog accucciati;
  • Nel secondo trimestre l’Italia si conferma a crescita zero, ma alla fine il contentino decimale arriva lo stesso;

Se ve li foste persi:

  • Dopo l’ennesimo sisma, gli ennesimi buoni propositi e l’inestinguibile sete di deficit;
  • Il mercato italiano del lavoro è meno precario, dopo il Jobs Act? A guardare i numeri non si direbbe affatto;
  • Nuove rivoluzionarie teorie economiche italiane: il mercato del lavoro come indicatore anticipatore;
  • Campagne da ombrellone: l’Abi dichiara guerra al trading algoritmico e a tutto quello che spinge al ribasso le quotazioni delle banche. Ricorda qualcosa e qualcuno;
  • Campagne da ombrellone/2: come puntellare un settore in crisi strutturale? Coi soldi dei contribuenti, ça va sans dire;
  • I cattivi maestri della nostra finanza pubblica restano saldamente in cattedra;
  • Uscire dall’euro restando in Europa e così spero di voi? Ve lo spiega Carletto Sibilia, quello dei matrimoni misti tra specie animali differenti e consenzienti;

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi