- Sarah Palin, la fondista che abbandona precocemente, mostrava già molti anni addietro una predilezione per gli eventi culturali;
- Per rilanciare la crescita, l’Europa ha bisogno di riforme strutturali, non di keynesismo o di protezionismo;
- Tutti gli economisti non mainstream che hanno visto arrivare la Grande Recessione;
- La popolarità di Obama sempre più legata all’andamento dell’economia. A quando anche in Italia la stessa razionale correlazione?;
- E’ arrivato il Dpef, ma nel calcolo del debito aggregato il governo si è “dimenticato” di quello pensionistico;
- Nel frattempo, Tremonti viene bacchettato dalla Bce per la tassazione delle plusvalenze maturate sulle riserve auree di Bankitalia. E via, verso nuove furbate;
- Il governo finge di mettere mano all’età pensionabile, ma solo tra un’era geologica, come da tradizione, e contando sulla riduzione della speranza di vita degli immigrati, per non toccare nulla;
- Escono i ricchi conti del secondo trimestre delle grandi banche americane. Goldman guida il gruppo grazie al supporto pubblico, che distorce la concorrenza globale. Il Tesoro ormai è cosa loro, ridiamoci su;
Il settimanale 18/7/2009
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!