- Pare che il nostro governo dovrà sudare non poco per riuscire a catturare il sarchiapone-flessibilità. Anche perché in Europa pare non abbiano alcuna intenzione di comprare il nostro Colosseo. In quel caso proveremo a venderlo agli alieni;
- In alcuni casi, poi, la polifonia rischia di irritare gli interlocutori;
- Altrettanto controproducente è argomentare che “il mio paese è differente“, quasi sul limite genetico;
- Troppo caffè, oltre che nervosi, pare renda pure reazionari;
- Il governatore Ignazio Visco chiede (anzi, suggerisce) una bad bank pubblica per le piccole banche italiane;
- Mephisto Sinn invoca una conferenza europea di cancellazione del debito; sfortunatamente mancherebbero donatori;
- La soluzione? Datemi una patrimoniale d’appoggio, e deruberò il mondo;
- In alternativa, potrebbe tornarci utile “il piccolo chimico” o un corso accelerato di euro-ingegneria, quella in cui costruire ponti scava voragini nel Pil;
- Per fortuna c’è sempre qualche comico pronto a farci sorridere;
- Tutto in Ordine, niente abusivi;
- Ritratto di famiglia in un interno sud-europeo: le scatole cinesi non piacciono solo ai nostri capitalisti da debito;
- Inventata dal Comune di Milano la forma definitiva di PR: offro io, paghi tu;
- Dopo il trauma di Brasile-Germania (soprattutto per alcuni telecronisti), attendiamo nuove analisi socio-lisergiche sulla finale degli estremi;
L’unica certezza che abbiamo è che il momento è delicated e serve cooperesciòn, non solo sul piano economical: