- Contrordine, sciura Emma;
- Il caso Ruby: nuove ipotesi di grandi riforme, ma alcuni strumenti per gestire la vicenda ci sono già;
- Nel paese dei videomessaggi, nessuna promessa è debito;
- A proposito di debiti, uno sguardo al baccanale del Milleproroghe;
- Se si continua a non crescere, la patrimoniale diventa certezza…
- …Ma è futile attendersi crescita, nel paese dei post-fasci e delle corporazioni, anche se si notano barlumi di mercato;
- I valdesi, diversamente cristiani;
- Al FMI l’ultimo stimolo obamian-bushista pare non essere piaciuto, mentre si discute di risanamento su basi fallaci;
- Dopo la Grande Recessione fatta in casa la ripresa è iniziata, ma non è ancora morning in America, mentre i cinesi sono sempre più avviluppati nelle contraddizioni del loro mercantilismo;
Il settimanale – 29/1/2011
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!