- Liberalizzazioni: adelante, Mario, con juicio;
- Agenzie di rating e procura di Trani: botta e risposta con Massimo Giannini, mentre le cosiddette indagini proseguono;
- Arriva anche il downgrade di Fitch: si conferma che siamo tutti (o quasi) figli di Silvio;
- Nel paese delle “correlazioni causali” e degli editorialisti onniscienti;
- Lo spread scende, ma non cantate vittoria: l’Eurozona resta drammaticamente spaccata in due;
- A Davos, Mario Draghi fa il tedesco ma ha ben chiara la situazione, anche se la Grecia ha messo nei guai la Bce;
- Roma e Atene, echi della classicità;
- L’oceano di liquidità della Bce spinge i fondi monetari americani a tornare in Europa;
- Questione di leadership: Christine vs. Angela;
- Cercasi traduttore dall’inglese per la stampa italiana;
- La subcultura localistico-protezionistica che si alimenta di profonda ignoranza economica;
- Nella settimana dei tremori padani, Radio Pravdania scopre il dissenso dei sudditi;
- Il mirabile illusionismo della Fed, che taglia i tassi senza tagliarli;
- Il discorso sullo Stato dell’Unione di Obama: più crediti d’imposta per tutti;
- Il commovente arrivederci alla politica di Gabrielle Giffords;
Your friendly neighborhood, @Phastidio